Mod. Informativa Precontrattuale
RCA Veicoli di Interesse Storico
(Informazioni da rendere al Contraente prima che sia vincolato da una proposta o da un contratto di assicurazione a distanza ai sensi del Regolamento Isvap n. 34 del 10 marzo 2010 ed eventuali successive modifiche e integrazioni)
Avvertenza: Il presente Mod. “Informativa Precontrattuale - RCA Veicoli di Interesse Storico” è conforme alla normativa concernente la promozione e il collocamento a distanza di contratti di assicurazione di cui al Regolamento Isvap n. 40/2018 ed eventuali sue successive modifiche e integrazioni. Non rappresenta alcun obbligo a contrarre. Deve essere con ogni suo Allegato da Lei attentamente letto e, in caso di accettazione, compilato, firmato e inviato al Centro Assicurativo Pavese Srl conservandone copia di propria competenza.
A seguito di contatti intercorsi, con il presente Mod. “Informativa Precontrattuale – RCA Veicoli di Interesse Storico” siamo ad informarLa, prima che sia vincolato da una proposta o da un contratto di assicurazione a distanza, dei diritti da Lei esercitabili ai sensi delle disposizioni previste dal Regolamento IVASS 40/2018 concernente la promozione e il collocamento a distanza di contratti di assicurazione.
A tale proposito La informiamo di quanto segue:
- Il Centro Assicurativo Pavese Le trasmetterà:
- prima che sia vincolato da una proposta o da un contratto di assicurazione a distanza, la documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalla normativa vigente;
- entro cinque giorni dalla conclusione del contratto, la polizza per l’apposizione della relativa sottoscrizione;
- durante la vigenza del contratto, le comunicazioni previste dalla normativa vigente.
- La trasmissione della documentazione di cui sopra avviene, a Sua scelta, su supporto cartaceo (tramite fax o posta) o altro supporto durevole (tramite posta elettronica). La modalità di trasmissione della documentazione da Lei scelta è in ogni momento modificabile previa comunicazione al CENTRO ASSICURATIVO PAVESE SRL (Artt. 73 e 75 Regolamento IVASS n. 40/2018);
- Lei, su richiesta, ha in ogni caso diritto di ricevere in qualunque momento i documenti di cui sopra su supporto cartaceo, nonché di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale circostanza non sia incompatibile con il contratto concluso. In questo caso, il CENTRO ASSICURATIVO PAVESE SRL può prevedere a Suo carico esclusivamente gli oneri connessi alla stampa e alla trasmissione della documentazione in formato cartaceo (Art. 75 Regolamento IVASS n 40/2018).
- Il Centro Assicurativo Pavese Srl Le chiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione della polizza, salvo che la stessa sia stata formata come documento informatico ai sensi dell’art. 73 Regolamento IVASS n. 40/ 2018;
- La trasmissione del certificato di assicurazione, e della carta verde avviene, in ogni caso su supporto cartaceo, tramite posta, nei termini di cui all’art. 75 regolamento IVASS 40/2018;
Per ogni informazione del caso può contattare il CENTRO ASSICURATIVO PAVESE SRL nella persona del Sig. Maestri Giovanni ai seguenti recapiti: 0382/22052
Se Lei intende procedere, La preghiamo di voler:
- Leggere, compilare e sottoscrivere l’Allegato A)” Mod. Informativa sul Trattamento dei Dati Personali “Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali” ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/2003);
- Scegliere, compilando l’Allegato B) “Scheda Tecnica di Comunicazione a Distanza”, le modalità di trasmissione della documentazione precontrattuale, contrattuale, della polizza e delle comunicazioni in corso di contratto da parte del CENTRO ASSICURATIVO PAVESE SRL ai sensi dell’art. 75 Regolamento IVASS 40/2018;
- trasmettere gli Allegati A) e B) compilati e sottoscritti al Centro Assicurativo Pavese Srl, ai seguenti recapiti: Centro Assicurativo Pavese Via G. Marchesi 33 -27100 Pavia
Le ricordiamo che, una volta ricevuto il presente Mod. e i relativi Allegati, il Centro Assicurativo Pavese Srl Le invierà la documentazione precontrattuale, contrattuale, la polizza e le comunicazioni in corso di contratto secondo le modalità di ricezione indicate nell’Allegato B) Scheda Tecnica di Comunicazione a Distanza.